Sabato 17 maggio, in occasione dell’Open Day dell’ITS Biomedicale di Mirandola, è stato inaugurato il nuovo laboratorio di robotica progettato e realizzato da Ideativa: un ambiente formativo avanzato dedicato alla robotica collaborativa, all’automazione industriale e alle competenze richieste dall’Industria 4.0.
L’evento ha visto la partecipazione di studenti, docenti, aziende e istituzioni, tutti coinvolti in un momento di confronto, sperimentazione e ispirazione sulle tecnologie del futuro.
Un laboratorio didattico progettato per la formazione in robotica e automazione
Negli ultimi mesi, il team di Ideativa ha curato il rinnovamento completo del laboratorio per renderlo uno spazio in grado di simulare un vero ciclo produttivo, ispirato ai processi del settore biomedicale.
Obiettivo: avvicinare la didattica ai reali flussi produttivi attraverso strumenti tecnologici di ultima generazione, promuovendo una formazione tecnica sempre più connessa alle esigenze del mondo industriale.
Le tecnologie installate nel nuovo laboratorio di robotica
L’isola robotica didattica è oggi dotata di:
- 4 robot collaborativi ABB (GoFa e Yumi) per operazioni di manipolazione, assemblaggio e pallettizzazione
- 1 robot industriale KUKA, ora operativo in totale sicurezza all’interno di un’area protetta
- Nastro trasportatore a navette, per la simulazione della movimentazione automatizzata dei componenti
- PLC Siemens per il controllo e la supervisione dell’impianto
- Interfaccia HMI personalizzata, per un’interazione intuitiva tra operatore e impianto
- Sistemi di visione artificiale, per il controllo qualità e il rilevamento della posizione
- Linea integrata per la gestione del ciclo completo in ottica di smart manufacturing
Questo allestimento consente agli studenti di sperimentare direttamente tecnologie complesse, favorendo l’apprendimento di competenze applicabili in ambito produttivo, con un focus specifico su interconnessione, sicurezza e automazione collaborativa.
Una giornata di confronto tra scuola, impresa e innovazione
Durante l’Open Day, i visitatori hanno potuto esplorare il laboratorio, osservare le dimostrazioni pratiche e confrontarsi con i tecnici e i docenti coinvolti nel progetto.
L’esperienza ha generato grande interesse, confermando quanto sia strategico investire in formazione tecnica avanzata per sviluppare figure professionali pronte a rispondere alle sfide dell’automazione e della digitalizzazione.
Formazione robotica per l’Industria 4.0: il ruolo di Ideativa
Con questo intervento, Ideativa conferma il proprio impegno nel campo della formazione in robotica industriale e programmazione offline, promuovendo un approccio didattico concreto, evoluto e fortemente connesso al mondo della produzione.
Un ringraziamento speciale va all’ITS Biomedicale di Mirandola per la fiducia, ai partner tecnologici e istituzionali per il supporto e a tutti i partecipanti per l’energia condivisa.