Robotica e Automazione Industriale
Realizzazione della programmazione OffLine per varie tipologie di robot, progettazione di Celle Robotizzate e Robotica Collaborativa
Robotics Simulations
Con il termine Programmazione Off-Line (OLP, dall’inglese OffLine Programming) si intende la programmazione di un sistema robotico (robot e assi esterni), all’interno di un ambiente virtuale, cioè al di fuori del loro ambiente di lavoro.
La OLP permette di diminuire il time to market e aumentare la flessibilità della cella stessa. La programmazione, infatti, viene fatta attraverso software dedicati, per cui inizia quando ancora la cella reale deve essere montata o mentre è impegnata nella produzione di un componete differente.
Grazie alla OLP, quindi, si evitano i fermi macchina dovuti alla programmazione in auto-apprendimento.
Affidarsi alla OLP è pertanto la scelta migliore poiché consente di massimizzare il ritorno economico del sistema robotizzato.
VERIFICA LAYOUT DELLA CELLA ROBOTIZZATA
Sfruttando l’interfaccia grafica è inoltre possibile accorgersi preventivamente di errori comuni dovuti alla mancata raggiungibilità o alla collisione del robot su differenti zone di lavoro.
VERIFICA TEMPI CICLO
Sfruttando le potenzialità dei Programmi di Simulazione Off-Line, siamo in grado di fare valutazioni dei Tempi di Ciclo dei processi robotizzati, basati sulla cinematica dettata dal controller.
ANALISI ERGONOMICHE
Valutazioni ergonomiche per l’introduzione di soluzioni di Robotica Collaborativa.
PROGRAMMAZIONE OFFLINE
Utilizzo di Programmi Offline dedicati a specifiche marche o adattabili per la programmazione di Celle Robotizzate.
- ABB RobotStudio
- Fanuc RoboGuide
- General purpose software Delmia
Robotics Solutions
Ideativa è in grado di supportare il cliente nella progettazione, mediante software specifici, di Celle Robotizzate atte allo svolgimento di attività di pick and place, saldatura e sbavatura.
Robotica Collaborativa
Studio e realizzazione di Soluzioni di Robotica Collabortiva: robot appositamente pensati, progettati e realizzati per lavorare fianco a fianco dell’uomo, senza necessità di barriere o recinzioni protettive.